Blog
Mantenere una postazione di lavoro pulita e ordinata è fondamentale per la salute e il rendimento di un impiegato. In generale, i benefici che si hanno nel lavorare in un ambiente igienizzato sono molteplici, sia per coloro che usano quotidianamente lo spazio, sia per i clienti che lo visitano. Ma come pulire un ufficio? Ecco a voi una semplice guida sugli accorgimenti da tenere per lavorare sempre al meglio.
La scrivania è il fulcro di ogni ufficio che voglia essere considerato tale. Non c’è ufficio senza scrivania e non c’è scrivania che non abbia bisogno di un po’ di ordine di tanto in tanto. Sulle nostre scrivanie ci si trova un po’ di tutto: dalle apparecchiature elettroniche a documenti cartacei, da telefoni ad agende, fino a piante ornamentali e tazzine di caffè.
Per pulire una scrivania in modo ottimale, il primo step è rimuovere tutti gli oggetti che è possibile spostare. Solitamente, esclusi i telefoni fissi e gli schermi dei PC, tutto il resto si può momentaneamente mettere da parte. Uno degli errori più comuni, infatti, è quello di pulire in modo approssimativo, girando attorno agli oggetti. Per una pulizia più efficace, invece, il metodo migliore è liberare la vostra scrivania, pulirne la superficie e rimettere tutto in ordine.
La seconda fase su come pulire un ufficio è rappresentata dalla pulizia dello strumento più utilizzato: il computer. Innanzitutto assicurarsi che il PC sia spento. Dopodiché, procedere nel pulire con un panno umido ogni singolo elemento.
Il primo è lo schermo (davanti, dietro, base e cavi – spesso trascurati). Il secondo è il mouse, strumento che si sporca facilmente a causa del frequente utilizzo. Anche in questo caso non dimenticate di pulirne la base. Il terzo elemento è la tastiera. La pulizia della tastiera è un’operazione delicata e va eseguita sempre con l’uso di un panno inumidito. La sporcizia tende ad annidarsi attorno e sotto ai tasti, quindi assicuratevi di passare il panno in ogni anfratto.
La pulizia degli apparecchi elettronici è inoltre un fattore estremamente importante per il mantenimento in funzione degli stessi, garantendo una longevità maggiore e un conseguente risparmio.
Dopo aver pulito la scrivania e gli oggetti situati su di essa, è il momento di dedicarsi al resto dell’ufficio. Nell’elenco puntato che segue, vi indichiamo quelli che di norma sono presenti in ogni luogo di lavoro e che non andrebbero trascurati:
Se siete interessati ai nostri servizi di pulizie uffici Milano, potete chiedere subito un preventivo senza impegno cliccando qui.