Blog
Nella nostra quotidianità siamo continuamente in contatto con numerose tecnologie, con molte delle quali ci si interfaccia attraverso uno schermo. Da qui, nasce la necessità di pulire gli schermi dei dispositivi in nostro possesso, soprattutto in contesti d’ufficio dove è presente un elevato numero di questi apparecchi. Ecco una lista parziale dei dispositivi più diffusi nei nostri uffici:
Pulire gli schermi dei nostri dispositivi si rivela quindi fondamentale per un più confortevole utilizzo di questi strumenti e per il mantenimento in funzione degli stessi. In questa breve guida vogliamo darvi alcuni consigli pratici su come pulire gli schermi in modo facile e corretto.
Gli oggetti sopracitati, con particolare attenzione ai dispositivi portatili quali il cellulare, sono spesso utilizzati e passano tra le nostre mani di frequente. Questo li rende ricettacoli di batteri e virus, che si posano in particolar modo sui nostri schermi. L’utilizzo condiviso di alcuni dispositivi mette inoltre a rischio la salute di chi ci è accanto, è bene quindi, di questi tempi soprattutto, pulire gli schermi quotidianamente per evitare spiacevoli conseguenze.
Come mantenere puliti i dispositivi in nostro possesso? Prima di tutto, assicurarsi che i dispositivi siano spenti e scollegati dalla corrente. In seguito munirsi di un panno in microfibra inumidito con un poco di detersivo per vetri. A questo punto passare delicatamente il panno sulla superficie dello schermo, eliminando lo sporco e le impronte visibili, ma anche germi e batteri. Infine, occuparsi della scocca o del rivestimento esterno per una pulizia completa e ottimale. Seguendo questi semplici consigli i vostri dispositivi torneranno a splendere, saranno sicuri per la vostra salute e avranno una maggiore durabilità, garantendo così un sicuro risparmio energetico ed economico.
Se siete interessati al nostro servizio di pulizie, potete chiedere subito un preventivo senza impegno cliccando qui.