Blog
La pulizia degli uffici è fondamentale per il rendimento e la salute dei suoi dipendenti, ed è un lavoro che richiede l’esperienza di esperti nel campo. Mantenere puliti e igienizzati luoghi come un agglomerato di uffici, corridoi e altri spazi nei quali transita un grande numero di persone, non è cercatamente facile. Nonostante la pulizia quotidiana di questi spazi, un ambiente d’ufficio tende a sporcarsi velocemente e il rischio è che si sporchi immediatamente dopo le pulizie, dando la sgradevole sensazione che non siano state effettuate. Quindi, come affrontare la pulizia degli spazi comuni affinché ospiti e clienti si sentano a proprio agio nei nostri uffici? Scopriamolo subito.
Partiamo innanzitutto identificando gli spazi comuni di un ufficio. Solitamente, si tende erroneamente a considerare tutti gli spazi come “comuni”, ma anche in un open space le scrivanie dei dipendenti devono essere considerate e trattate come spazi individuali. Gli spazi comuni veri e propri, invece, sono quelli usati da molteplici persone, o quelli in cui le persone si aggregano. Scopriamo qui di seguito questi spazi, in un breve e semplice elenco puntato:
Adesso che gli spazi sono stati identificati, veniamo alla questione principale: come affrontare la pulizia degli spazi comuni tenendo conto del costante viavai di persone?
La prima cosa da tenere in considerazione è il numero di dipendenti della nostra azienda, di quanti lavorino in ufficio e quanti in smart working (cosa molto diffusa di questi tempi). Una volta che si hanno questi dati alla mano, è molto più facile comprendere la frequenza e l’intensità con le quali questi spazi vengono vissuti e attraversati.
Una volta stabilito tutto questo è il momento di pianificare la frequenza della pulizia degli spazi comuni: quotidiana, settimanale, mensile o a cadenza irregolare. Il tutto tenendo a mente e sotto controllo gli spazi dei nostri uffici e i nostri collaboratori. Questo è il segreto per un’azienda di successo!
Se siete interessati ai nostri servizi di pulizia, potete chiedere subito un preventivo senza impegno cliccando qui.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Come tenere pulito il bagno dell’ufficio